Svolta a destra? Indagine sulla (presunta) deriva populista

In Primo piano
La metamorfosi politica dell’occidente, tra crisi della democrazia e populismi. Le analisi di Antonio Campati, Stefano Bruno Galli, Marco Tarchi, Gennaro Sangiuliano, Aldo Giannuli, Gianfranco Pasquino, Carlo Costalli

Economia
Come implementare in Italia la meritocrazia. Ne parlano Massimiliano Valerii, Claudio Ceper, Nicolò Boggian, Vincenzo Manfredi, Gianni Pittella, Paola Schwizer, Giorgio Ambrogioni, Giorgio Neglia

Ambiente
Smart city, un volano per la ripresa. Le riflessioni di Antonio Gentile, Dario Nardella, Andrea Gumina, Vito Cozzoli, Pierre Jean Coulon, John Zhang

Idee
I 50 anni di Star Trek. Una saga che ha anticipato i tempi. Ne parlano Fabio Benincasa, Paolo Attivissimo, Angelica Tintori

 

E in più su questo numero

Speciale Alluvione Firenze 1966
Quando la memoria aumenta la resilienza di Mario Primicerio e Giorgio Valentino Federici

Saggio in pillole
Da Frank Underwood alla realtà, il piacere del potere di Antonio Romano

 

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

Bastano le rinnovabili? Il dilemma della sicurezza energetica dopo la Cop28

L’incendio. Medio Oriente in fiamme. Perché la Cina sorride

Risiko Europa. Geografie e alleanze, la mappa delle elezioni che cambieranno il volto dell’Ue

Labour migration. L’Italia e la questione lavoro

Economia e (in)sicurezza Tra resilienza e Intelligence

L’anti-divo Giulio Andreotti. Una memoria viva

Europa vs Via della seta. Global gateway, una strategia per contenere la Cina 

Open Science. A che gioco gioca la scienza

Wagner. Cavalcata verso gli inferi (all’ombra del Cremlino)

Chiesa viva ed emerita. Dibattito sull’identità e sul futuro di San Pietro

Mamma, ho perso il Pd

Santi digitali. La contemporaneità della fede e dei suoi simboli

Segreti, spie e futuro. La Cia 75 anni dopo

Xi e il destino della Cina (e non solo). Il Congresso del Pcc. Analisi in chiaroscuro

Prova di maturità. Una rivista, il Paese. La sfida continua, 18 anni dopo

Anatomia dell’infowar. La guerra che si nasconde in Rete (e non solo)

La partita del calcio. L’economia del pallone a 40 anni dai Mondiali ’82

Il nuovo spazio dell’intelligence. Meno segreti e più informazioni, la sfida degli 007 (anche in Ucraina)

2022
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
+mostra tutti