L’eredità e il dilemma. Margaret Thatcher e Xi Jinping

IN PRIMO PIANO

Il ragno nella sua tela. Le riflessioni di Peter Mattis, Arran Hope, Matteo Dian, John Lee, Lavinia Lee, Christopher Walker, Craig Singleton, Jack Burnham,Enrico Fardella, Micheal Pettis, Alessandro Aresu, Stéphanie Balme, Filippo Fasulo, Oriana Skylar Mastro, Sergey Radchenko, Andrea Ghiselli, Laura Harth

POLITICA

Lady di ferro (al plurale). Le analisi di John O’Sullivan, Niall Ferguson, Ferdinando Adornato, Corrado Ocone, Lorenzo Montanari, Lorenzo Castellani, Lorenzo Malagola, Damiano Palano, Martina Carone, Bepi Pezzulli

Sei interessato a un numero in particolare?

I numeri precedenti

(S)profondo rosso. Se la sinistra va più a sinistra

Rebuild Ukraine

Leone XIV. Per una nuova dottrina sociale (e geopolitica) della Chiesa

Naked power. La forza bruta del potere

Il grande gioco africano

Nuovo Cinema Intelligence. Il racconto di Calipari (e non solo)

Inversione a U. Così l’Europa può salvare il suo motore

Protezionismo 2.0? Un nuovo Washington consensus

La mossa dell’Intelligence. Una Strategia di sicurezza nazionale per l’Italia

Intelligenza artificiale vs Green deal. Sostenibilità o supremazia digitale?

Sicurezza sulle nuvole. Rischi e opportunità del cloud power

Enigma energia. Il fattore nucleare

Il paziente inglese. Perché con Starmer la sinistra torna a vincere

Un patto per la sicurezza alimentare. Perché la geopolitica del cibo diventa una priorità

Trump 2?

Il secolo indiano. Dall’Indo-Pacifico all’Atlantico, passando per il Mediterraneo

Da De Gasperi all’IA: come si scrive la storia. Lezioni di futuro

Dalla parte giusta. Perché sostenere (ancora) l’Ucraina

2024
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
+mostra tutti